Quarrata 24 settembre 2023
Domenica mattina a Quarrata, si è svolta la 47° Passeggiata Panoramica, organizzata dall' ASD Podistica Quarrata, gara valevole come 4° prova del Trofeo Montalbano.
Clima molto bello leggermente ventilato, per un percorso incantevole quanto impegnativo, lungo circa 16 Km competitivo e non competitivo, con una breve passeggiata per i più tranquilli di 2 e 7 Km. A mio modesto avviso e con qualche anno di esperienza, posso affermare con estrema sincerità, che questa gara rimane tra le più belle e difficili che ho fatto, vista la lunghezza e i paesaggi che attraversa, con sali e scendi continui tra uliveti e colline.
I partecipanti sono stati 550 tra competitivi e passeggiatori che hanno reso l'evento ben riuscito, come sempre d'altronde è stato. Primo classificato Andrea Maggini ( Atletica Vinci) davanti ad Andrea Ricca (Aurora Montale), terzo Stefano Rafanelli di casa ( Podistica Quarrata).
Nella classifica di società il primo posto è andato alla Polisportiva Castelfranco Emilia con 41 partecipanti, noi della Podistica 29 Martiri di Figline ci siamo classificati secondi con 32 partecipanti, terza la società Cai Prato con 25 partecipanti.
A Rignano a corso la Rignano Run di 13,6 Km Sauro Baldini e altri dei 29 Martiri hanno camminato Corri la Vita a Firenze.
Pubblicato in
Risultati Podistica
Poggio a Caiano 17 settembre 2023
Domenica mattina si è svolta la quarta edizione della gara podistica di Poggio a Caiano, la ormai famosa Sgambetta Medicea, organizzata dalla Podistica Medicea, primo memoriale Pietro Desii. Gara competitiva di 11 Km e non competitiva di 11 Km e 5 km.
Gli atleti che hanno corso gli 11 Km competitivi sono stati 160, primo fra tutti Fiore Alessandro con il tempo di 0:41:43 del Asd Aurora Montale, seguito a ruota da Martelli Leonardo in 0:42:14 del G.S Fiorino.
Per l' ASD 29 Martiri hanno partecipato in 29, regalando così ancora una volta alla società il gradino più alto del podio. Il primo arrivato di squadra è stato Bertini David con il tempo di 0:53:00 e la prima donna Fogacci Silvia col tempo di 0:55:54 classificandosi 3° veterana donne.
Sempre domenica mattina nel 10° Trail del Montanaro a San Marcello Pistoiese, hanno corso per i 29 Martiri i durissimi 25 km; Paolucci Mauro, Bellini Filippo e l'instancabile Mazzini Katia.
Pubblicato in
Risultati Podistica
Prato 5 Settembre 2023
UTMB è un evento unico, internazionale, in semi autonomia, sui tre versanti del Monte Bianco per 172 Km, con quasi 10000 mt. di dislivello positivo in 40:32:44. La domanda che tutti ci poniamo è: ma può un uomo apparantemente normale riuscire in un'impresa così grande? La risposta e si, colui di cui parlo, si chiama Piero Pacini, orgogliosamente appartenente alla Società Podistica 29 Martiri di Figline di Prato.
Se guardiamo indietro, il suo trascorso è ricco di capolavori sportivi al limite della sopportazione fisica e mentale, compiuti con una apparente semplicità, che gli fa onore più di ogni altra cosa, questo è il Piero che conosciamo noi della podistica, un uomo semplice, discreto, genuino, umile, ma allo stesso tempo impetuoso, caparbio, forte e quando si tratta di trail estremo, la sua risposta è una sola: portarlo a termine ad ogni costo.
Queste sono solo alcune delle sue imprese più belle: Skyrace, Trail del Forato secondo classificato, Trail della Calvana, Abetone Dinamo Trail, Cortina Dobbiaco, Apicella Trail, Montanaro Trail secondo classificato, Trail delle Montagne Pistoiesi, Wild Marathon, Miniere in Trail secondo classificato, Volterra San Gimignano, Wild Marathon Ultra 64 KM secondo classificato e per finire Ultra Trail del Monte Bianco ultima fatica del grande Piero.
Pubblicato in
Risultati Podistica
Domenica 2 luglio 2023
Domenica mattina, con partenza dal Parco Quinto Martini di Seano, si è svolta la gara podistica " Ricordando Serena" organizzata dalla Podistica Pratese, gara competitiva di Km 10 e passeggiata aperta a tutti non competitiva di Km 4,5.
Mattinata particolarmente afosa, con oltre 250 atleti che hanno ricordato con la loro partecipazione la memoria di Serena, nipote del presidente Moccia morta 22 anni fa. Da allora ogni anno con dedizione e amore la podistica Pratese organizza l'evento con la pignoleria che la contraddistingue.
Percorso misto molto tecnico tra strade bianche, vigneti e asfalto, che ha visto al traguardo il solito Filippo Bianchi davanti al suo rivale Samuele Oscar Cassi. Noi della 29 Martiri abbiamo partecipato in 12, regalando così il primo posto come società.
Nella stessa mattinata si è corso la gara nella frazione di Luciana, nel comune di Vernio, di Km 15 e qui abbiamo dato il meglio di noi. Prima società anche qui con 10 partecipanti, nella stessa giornata, un vero record, in più ci sono stati ottimi piazzamenti, due secondi posti di Mazzini Katia assoluta e Fogacci Silvia nelle veterane e due terzi posti di Pacini Piero e Aniceti Michela entrambi veterani. Un vero en plein.
Sabato primo luglio due dei nostri Paolucci Mauro e Bambini Andrea hanno percorso i 25 Km nel Trail di San Marcello.
Pubblicato in
Risultati Podistica
DOMENICA 25 GIUGNO 2023
Domenica mattina da piazza del Duomo di Pistoia, è partita la 46° Ultramarathon Pistoia/Abetone, con i suoi 3 traguardi, 50 Km Abetone, 30 Km a San Marcello Pistoiese e per chi cammina gli ultimi 20 Km da San Marcello all'Abetone.
Partendo da Pistoia, si attraversano Le Piastre 761 mt, Maresca, Gavinana, San Marcello Pistoiese a 623 mt, La Lima, Pianosinatico e infine al traguardo all'Abetone a 1388 mt.
Una gara internazionale che richiama ogni anno migliaia di appassionati provenienti da ogni parte d'Italia e d'Europa, una gara lunga e durissima quanto affascinante, soprattutto negli ultimi 20 Km, con pendenze particolarmente ostiche. I km di salita sono in totale 29, con un dislivello complessivo di 1550 mt, con pendenze medie tra 8% e il 11 %, un impegno mentale e fisico sopra la media.
Per la nostra podistica i presenti all'evento tra camminatori e corridori sono stati 15, con un particolare appunto per il nostro Chilleri Sirio classificatosi a premio come 16° arrivato nella categoria veterano argento e per la nostra Aniceti Michela fedelissima alla Pistoia/Abetone, per aver portato a termine la sua 32esima edizione. A tutti e due vanno i complimenti dell'intera società.
Per la Podistica dei 29 Martiri le sorprese non sono finite. Il nostro Pacini Piero ci ha meravigliato ancora, gareggiando nella 16° edizione del 23 giugno, ai 120 Km dell'Ultra Trail di Lavaredo, con 5800 mt di dislivello, la corsa regina degli ultra Trail, da Cortina d'Ampezzo con spettacolare partenza alle ore 23.00 e con passaggio alle prime ore del giorno alle tre cime di Lavaredo.
Pubblicato in
Risultati Podistica
Calenzano, Domenica 11 giugno 2023
L'Asd Olimpia Team Running Calenzano, ha organizzato il 2° Trofeo Olimpia Team Running, gara competitiva e non competitiva di 11,7 Km e ludico motoria di 5 Km. Seconda edizione, secondo successo di partecipazione, con 191 competitivi, oltre il resto, che si sono dati battaglia su un percorso misto molto bello.
Il primo posto è andato a Samuele Oskar Cassi dell'Atletica Calenzano appunto, con il tempo di 00:43:20, per i 29 Martiri la prima di società è stata Fogacci Silvia, seconda veterana in gara con il tempo di 01:03:47. Come società ci siamo piazzati secondi con 21 partecipanti, dietro al gruppo Ausonia con 22.
Venerdì 9 giugno si è tenuta la 35esima Edizione della Stranotturna di Agliana, sempre molto ben apprezzata, quest'anno con nuovo percorso cittadino completamente in piano, ottima per i più veloci. Difatti tra i 13 partecipanti della 29 Martiri, si sono distinti con piazzamenti ottimi: Bellini Filippo 13° categoria assoluto e ancora Fogacci Silvia 8° categoria veterana.
Pubblicato in
Risultati Podistica
Figline, Prato, Domenica 4 Giugno 2023
In concomitanza con il cinquantesimo anniversario di fondazione della Polisportiva 29 Martiri di Figline, la stessa ha organizzato per il secondo anno il Trail Tramonto di un Alba, meraviglioso percorso sui vecchi sentieri partigiani della Collina di Prato. gara podistica non competitiva di 11 Km e 19 Km, con partenza dal Circolo di Figline, salendo per la più lunga fino al Pian delle Vergini, monte Javello, passando dal Passo della Collina e Cerreto. Buona la partecipazione vista la novità, con oltre 130 partecipanti.
Questo piccolo spazio che la società che mi offre tutte le volte per descrivere gare ed eventi, questa volta vorrei adoperarlo per dare un senso diverso all'evento, che viene da un posto speciale fatto di gente speciale, che la storia non ha dimenticato e che la storia non li dimentica, anzi che riporta costantemente alla memoria col nome che porta: 29 Martiri.
Ho visto giovani contro la spalletta della Bardena, con le mani alte dietro la nuca, volti pallidi consapevoli di addio alla vita, spinti da barbari in divisa e fucili alla schiena sotto l'arco dell' antica via Maggio, verso un cappio di corda. Un macigno è piombato sul mio cuore di bambina e il pianto disperato si è mescolato all'acqua che scendeva dalla fonte nella mezzina tenuta della mamma. Ho sentito un lungo urlo strozzato irrompere nella Figline muta e straziata, gridando ricordaaa!
Deanna Lastrucci Tozzi
Pubblicato in
Risultati Podistica
Domenica 28 maggio 2023
Figline di Prato, in una splendida mattinata di sole con tanta gente e tanta voglia di fare sport, si è svolta la 44ª edizione della Scarpinata nel Verde, organizzata dalla Polisportiva 29 Martiri di Figline. gara competitiva di km 12,5 e ludico motoria di 7 e 12,5 km.
Un imponente partecipazione di ben 371 partecipanti, ha fatto sì che la riuscita della gara sia stata un vero successo per la società organizzatrice, che si è prodigata per dare come sempre il meglio di sé, ideando un percorso particolarmente bello, che si snoda sulle splendide colline di Cerreto, molto impegnativo per oltre 9 km, con tratti medio lunghi di ripide salite, tra paesaggi incantevoli.
Visto che io stesso faccio parte di questa società, con orgoglio direi che non poteva capitare un evento migliore in un momento migliore, che premia la società per l’impegno che ha dedicato in questi cinquant’anni allo sport, all’amicizia e alla condivisione delle passioni.
Quest’anno la podistica 29 Martiri ha festeggiato il suo 50º anno e l’evento ricordato con commozione dal nostro presidente Massimo Becchi, ha richiamato alla memoria anche persone che non ci sono più, ma che con il loro contributo hanno fatto si che oggi la Podistica 29 Martiri sia diventata la prima società della provincia.
Auguri per altri 50 anni ancora.
Pubblicato in
Risultati Podistica
Comeana, Carmignano, 14 maggio 2023.
Si è svolta da Comeana domenica mattina, la gara podistica de l’11º trofeo Avis Colline Medicee, inserita nell’ambito del circuito Trofeo Montalbano, corsa competitiva di 13 km e passeggiata di 7 km.
Giornata dal clima molto incerto, più propenso alla pioggia, comunque a parte questo con una buona partecipazione.
Attraversando le splendide colline di Carmignano, si percorre un primo tratto in piana per circa 3 km, poi il percorso si inerpica su per Poggio alla Malva fino sotto la torre di Artimino per poi riscendere nuovamente a Comeana.
Esattamente come l’anno scorso, il primo posto come società col maggior numero di partecipanti, ce lo siamo aggiudicato noi della Podistica 29 Martiri, con 35 partecipanti a seguito.
Pubblicato in
Risultati Podistica
Prato 6 e 7 maggio 2023
Una vera e propria gita nel passato.
Sabato si è svolta la 37ª edizione di Piazza a Piazza marcia non competitiva organizzata dal CAI Prato. Nacque così, quasi per gioco nel lontano 1985. Uno spaurito gruppo di amici del CAI, si propose di partire da Piazza della Pietà per raggiungere poi Piazza del Comune, dove risiedeva la vecchia sede principale del CAI. Fatto sta che tale distanza era di soli due Km, ma tutto cambia se non si deve attraversare il fiume Bisenzio, fu da allora che iniziò tutto.
Partendo da Prato, si attraversa prima un versante della valle del fiume Bisenzio fino alla sua sorgente (Montepiano), per poi tornare indietro scendendo dall’altro versante del fiume senza mai attraversarlo, con un dislivello complessivo di quasi 4000 mt. da Prato a Montepiano per un totale di 75 Km, percorrendoli tra sabato andata 40 km e domenica di ritorno 35 km. A questo evento hanno partecipato 4 dei nostri iscritti.
La Domenica è stata ricca di altri eventi che hanno interessato la nostra società, tra questi Montecarlo a Lucca con due dei nostri iscritti, l’Isola d’Elba con sette dei nostri scritti, la mezza di Lucca con uno dei nostri scritti e l'ultimo a Camigliano (Capannori Lucca).
Pubblicato in
Risultati Podistica
Altro...
Seano 1 Maggio 2023
La Podistica Pratese in occasione della Festa del 1° Maggio, ha organizzato la 29° Festa del Podista, gara competitiva di Km 13 e ludico motoria di Km 13, 7, 3, con partenza e arrivo dal Parco Museo Quinto Martini di Seano.
Percorso essenzialmente pianeggiante, che da Seano giunge fino al Parco delle Cascine di tavola, con ristori frequenti per tutto il percorso., ammirevole la solita dedizione all'organizzazione dell'evento da parte della Podistica Pratese.
Lo scalino più alto del podio, come prima società partecipante, ce lo siamo guadagnato noi della 29 Martiri con ben oltre 30 partecipanti, complimenti a tutti per aver raggiunto l'ennesimo traguardo.
Domenica 30 Aprile, in una delle tante imprese a cui ormai ci ha abituati, ma tutt'altro che facile, il nostro Pacini Piero ha conquistato il terzo posto di categoria nell'Ultra Trail del Mugello di 60 KM, gara molto difficile estremamente dura solo per pochi eletti come lui.
Pubblicato in
Risultati Podistica
25 Aprile 2023 Bonelle, Pistoia
Nella giornata del 25 Aprile, la Festa della Liberazione, mai meglio omaggiato il valore della Resistenza Partigiana in una gara podistica, come quella che si è tenuta questa mattina a Bonelle; la 47esima edizione della Maratonina Del Partigiano. L'evento è stato organizzato dalla Polisportiva Bonelle in collaborazione con l'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia).
Percorso di 13 Km competitiva, 6 e 13 km ludico motoria, inizialmente pianeggiante, per proseguire poi in salita su fino a Montechiaro, dove, si passa ai piedi del cippo in memoria del partigiano pistoiese Silvano Fedi. Gara piacevole molto varia, immersa nelle colline pistoiesi.
Come società ci siamo classificati secondi con 16 partecipanti. Sempre oggi a Castel Bolognese, hanno preso parte alla 50 km di Romagna 4 atleti della 29 Martiri di cui Aniceti Michela e Chilleri Sirio che hanno percorso i 50 . Altri 3, precisamente Silvia, Mauro e Andrea hanno corso il Trofeo Frosali a Sesto Fiorentino.
Domenica 23 Aprile abbiamo corso in 7 al 31° Trofeo Banca Centro e uno a Corri le Cascine.
Pubblicato in
Risultati Podistica
Prato 16 Aprile 2023
In una splendida cornice storica come piazza delle Carceri, ai piedi del castello dell’ Imperatore, è partita la 33esima edizione della Prato Half Marathon, la cosiddetta Maratonina Pratese.
Già dal sabato è stato aperto il Village per il ritiro dei pettorali e a seguire poi nel pomeriggio la Walk Zone con le cuffie per il centro cittadino seguiti da un coach. Oltre questo gli eventi non sono mancati, c''è chi ha corso col proprio amico a quattro zampe e chi ha camminato con Milena Megli.
Per l'atteso evento si sono presentati in 2500, di cui 900 competitivi, tra questi sono stati assegnati anche i titoli toscani di specialità. Il primo a tagliare il traguardo il Keniano Mutanga Mwikya in 1h05'24", seguito da Oliver Irabaruta 1h05'49", terzo arrivato Leone Bukuru 1h08'03", il quarto posto è andato al primo italiano Domenico Passuello 1h10'21". Al Femminile la prima è stata Hodan Mohamed Mohamud in 1h18'50" davanti a Sabina Scollo e Alice Tambini prime due italiane.
Per ciò che riguarda i premi a squadra la nostra polisportiva con i suoi 56 partecipanti si è guadagnata il primo posto, vincendo anche l'ottavo Trofeo Carrozzeria Mg Memorial Alberto Guidoreni, oltre al fatto che la podistica quest'anno compie anche i suoi 50 anni. Tanti auguri !
Pubblicato in
Risultati Podistica
Prato 2 Aprile 2023
L’Asd Gruppo Podistico Croce D’Oro, anche per quest’anno ha organizzato la 24’ Edizione di Un po’ ‘n Poggio, storica manifestazione podistica non competitiva di 6, 15, 20 Km, quest’ anno ribattezzata Camminata nel verde.
Partenza libera come sempre da Piazza mercatale dalle 8:30 alle 10:30 per dare possibilità a tutti di trascorrere una giornata all’aria aperta correndo e camminando nel verde dei percorsi pedecollinari Pratesi e Vaianesi.
Il tragitto più lungo, con partenza da Piazza Mercatale, tocca coi relativi abbondanti ristori Filettole, Villa Rucellai, San Leonardo, Gamberame, San Lucia e ritorno.
I partecipanti sono stati circa 2000 provenienti un po’ dappertutto. Come società nella classifica generale ci siamo classificati sesti con 33 iscritti.
Pubblicato in
Risultati Podistica